Il piatto si ritrova sia nella cucina "nobile" che in quella "popolana". Chiaramente, a differenziare le preparazioni sarà la ricchezza, in qualità, degli ingredienti della farcia. In generale il piatto è confezionato utilizzando ingredienti freschi, reperiti appositamente per questa preparazione. Il casoncello, ricetta antica dal sapore moderno che le nostre donne sanno sapientemente mantenere. A farlo conoscere ed apprezzare nel resto d'Italia hanno contribuito due importanti manifestazioni: la Sagra di San Vito che si svolge verso metà di giugno, la Fiera del Casoncello che si svolge l'ultima settimana di settembre.