L'Azienda Agricola Guida nasce da un'idea di un giovane imprenditore agricolo Vincenzo Guida, spinto dalla passione e dalla voglia di tramandare nel tempo, una storia ed una tradizione famigliare con la giusta dedizione ed innovazione, legata ai prodotti tipici del nostro territorio, la Capitanata. Oliveti, vigneti, campi di grano sono la materia prima con cui lavoriamo. La sua "mission" è promuovere la propria terra e valorizzare i prodotti, concentrando il suo impegno di natura esclusivamente artigianale su una quantità accuratamente scelta. Abbiamo iniziato con la trasformazione delle nostre olive di peranzana producendo olio extravergine. L'idea è quella di avvalersi delle tecnologie che migliorano i modi e i tempi della raccolta per riscoprire quelle antiche genuinità e gli originari sapori dei prodotti della terra. La qualità dei nostri oli è provata dal bassissimo tasso di acidità, dal suo grado di trasparenza e dal caratteristico colore verdino che individua tutti gli oli ottenuti da una spremitura effettuata immediatamente dopo la raccolta. La tecnica di oleificazione è tradizionale, ma rigorosa: le olive vengono raccolte fra i primi di ottobre e la fine di dicembre, con scuotitori meccanici che permettono la molitura in frantoio dopo poche ore. Le olive vengono lavorate presso un oleificio, con la quale è nata una stretta collaborazione fatta di medesimi intenti mirati alla produzione di extravergini di alto profilo. L'impianto di lavorazione è a ciclo continuo. L'estrazione dell'olio avviene "a freddo" al di sotto dei 27°C con la giusta attenzione posta nelle varie fasi di lavorazione.